Amare se stessi

Un post di “ricapitolazione” del e sul cammino per tutte le Fiamme Gemelle che in questi giorni “se la stanno vedendo brutta”. 😉

In questi giorni così intensi sento tanta agitazione e confusione, non solo dentro di me, ma anche intorno a me. Questo periodo di portali così numerosi sta “scaricando” tantissima energia sulla Terra. L’effetto che percepisco è quello di un maremoto. Qualcuno si sente distrutto e/o ha crisi di pianto, sconforto, altri picchi di energia mai avuti, che se non ben canalizzati e riarmonizzati potrebbero portare a scompensi. Tutto questo dipende dalle energie che ci stanno arrivando e aiutano ad integrare, per chi è pronto, un nuovo modo di amare e di essere. Di vivere la Terra. Era quello che aspettavamo da tempo, chi come me ha iniziato il cammino nei primi anni del 2000, sente che finalmente la realtà inizia ad allinearsi con il lavoro che ha fatto. Le altre anime saranno aiutate a “sbloccarsi” e a crescere, ad evolvere, e, se vogliono, possono godere anche loro di questo nuovo “stato”.

Le Fiamme Gemelle sono in pieno fermento in questo periodo. Già da Capodanno il 22 promette di essere l’anno della coppia, gli oroscopi ci parlano dell’anno di Venere, dell’anno dell’amore, e i portali e la congiunzione di Marte e Venere di questo mese vengono visti come “spinta” alle riunioni delle Fiamme. Questo genera ansia e aspettative. Rimaniamo calmi. In questi giorni le energie sono così intense che sto constatando più “separazioni” del solito. Non è per sempre. Siamo nel mare agitato. Siamo zattere. Tornerà il sereno. Adesso dobbiamo concentrarci su noi stessi per non affondare.

L’unione ci sarà. Siamo già collegati, siamo già Uno. Ma in questi giorni: NOI PRIMA DI TUTTO. E se la nostra cultura ritiene che mettere se stessi prima degli altri sia un atto di egoismo, io voglio ricordare le parole di Gesù: “Ama il prossimo tuo come te stesso”. Come fai ad amare un altro se non sai amare te stesso?! Un’altra metafora è quella vecchissima della coppa. Come fa una coppa vuota a dare qualcosa? Prima bisogna riempirla…

Amare se stessi: sono la prima che crede di farlo totalmente, invece c’è sempre un livello più profondo. L’amore per se stessi è il cammino stesso dell’ascensione. Ai tanti che mi scrivono consiglio la meditazione giornaliera e se possibile la pulizia e l’allineamento dei chakra. Rimanere positivi. Dedicarsi alle attività che ci piace fare. Costruirsi dei momenti di GIOIA, perché nella gioia troviamo l’Unione, con noi stessi, e con l’Uno. Perché noi siamo l’Uno. E l’Uno non è altro che l’amore. Quell’amore assoluto che vogliamo (e diciamo di) sperimentare con la Fiamma.

Il Maestro Thich Naht Hanh ci ha insegnato che il primo atto di amore per se stessi è respirare. Lui insegna il respiro consapevole e non bisogna andare a cercare come si fa su internet. Il respiro consapevole è semplicemente il permettersi di essere presenti a se stessi quando si respira. Regalarsi ATTENZIONE. È questa una forma di Amore: spazio e tempo per se stessi, nel QUI E ORA. Inspirare ci riporta al corpo. Espirare ci permette di lasciare andare le tensioni. Respirando possiamo entrare in contatto col nostro dolore e abbracciarlo, capire le sue radici, e il dolore diminuirà. Porteremo accettazione e compassione che sono guarigione, e questo ci permetterà di costruirci i nostri momenti di felicità, di gioia.

Nella Gioia non c’è mentale, viene sprigionata l’essenza di stessi, del proprio essere e magicamente anche lo sbilanciamento del maschile e del femminile viene riequilibrato. Nella gioia le nostre parti, gli aspetti della nostra anima danzano insieme in una magnifica coreografia di luce. Questa è l’unione, la vera Unione, che apre al flusso della vita, alla capacità di ricevere, di amare e di sperimentare i miracoli (che sono già qui, già presenti per ognuno di noi).

Amare se stessi è permettersi di essere felici. Permettersi di aprire il cuore avendo la fiducia di essere sostenuti da una forza che è l’universo intero. Amare se stessi è ridere e sorridere. Amare se stessi è meravigliarsi del mondo e dire GRAZIE.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: